Affidamento familiare
Data
21 GIU 2025
Tempo di lettura:
1 MIN
L'affidamento familiare è un servizio che consiste nell'aiutare e sostenere una famiglia che attraversa un periodo di difficoltà, affidando il bambino ad un altro nucleo familiare o ad una persona singola, assicurando nel contempo al bambino relazioni positive, affetti e cure necessarie per un sano sviluppo.
I vincoli affettivi tra bambino e famiglia di origine vengono mantenuti e sollecitati, poiché il fine dell'affidamento è il ricongiungimento familiare.
Destinatari
Durata
- In caso di impossibilità di rientro in famiglia, il Servizio accompagna il minore verso l'autonomia, mantenendo i contatti con i familiari e gli affidatari
Equipe del Servizio
- 1 Psicologo/a coordinatore e Responsabile dei rapporti con i servizi e il territorio.
- 2 Psicologi specializzati in terapia infantile e adolescenziale, counseling familiare e individuale.
-1 Mediatore Familiare per sportello, orientamento e consulenza.
Tipologie di Affidamento
- Affidamento residenziale: quando il bambino risiede è collocato stabilmente con gli affidatari;
- Affidamento diurno: con gli affidatari solo per una parte della giornata e la sera ritorna nella sua famiglia di origine;
- Affidamento parziale: per un periodo di tempo dell'anno (es. fine settimana, mesi estivi) presso gli affidatari;
- Affidamento di emergenza o ponte in via d'urgenza in una famiglia affidataria, per il tempo necessario a predisporre un progetto individualizzato da parte dell'equipe territoriale competente;
- Affidamento del nucleo mono genitoriale: quando il bambino viene accolto con un genitore in abitazione autonoma presso o nella stessa abitazione di una famiglia di sostegno;
- Accompagnamento all'autonomia di neo - maggiorenni in uscita da percorsi di affidamento familiare o di accoglienza in strutture o case famiglie.


Giorni e Orari
orari
Martedì
15.30 - 17.30
Giovedì
10.00 - 12.00
Contatti
indirizzo
Numero telefonico: 0697203603
Email: servizioaffidofamiliare@pianodizonarm5-6.it
Indirizzo: Colleferro, Via Roma, n. 2, sede dell'Ufficio di Piano RM 5.6.
Pagina aggiornata il 17/05/2025