Manifestazione di interesse per co-progettazione autismo

AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALLA RACCOLTA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE AL PERCORSO DI CO-PROGETTAZIONE ART. 55, COMMA 3 DEL D.LGS. 117/2017 PER L’ATTUAZIONE DELLA DGR N. 289 DEL 15 GIUGNO 2023 “PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE DEGLI INTERVENTI PREVISTI DAL FONDO NAZIONALE INCLUSIONE DISABILITÀ IN FAVORE DELLE PERSONE CON DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO DECRETO 29 LUGLIO 2022”.

OGGETTO E FINALITÀ DELL’AVVISO

L'Avviso è finalizzato ad avviare una procedura di selezione di Enti del Terzo Settore, in forma singola o in forma associata con Accordo di Rete o in Associazione Temporanea di Scopo (a seguire anche “Accordo” o “ATS” o “Associazione” o “Associazione Temporanea”), costituita o costituenda, con cui attivare una co-progettazione.

L’azione della Manifestazione d’Interesse è volta alla progettazione e realizzazione di quanto previsto nel “Documento di Programmazione territoriale degli Interventi previsti in favore delle persone con disturbo dello spettro autistico” finanziato con il Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità di cui al Decreto 29 luglio 2022.

BENEFICIARI

I beneficiari delle azioni che verranno realizzate in esito al percorso di co-progettazione sono le persone affette da disturbo dello spettro autistico, residenti nei Comuni del Distretto Sociosanitario RM 5.6.

Stima del numero dei beneficiari:

  • Intervento b) percorsi di assistenza alla socializzazione dedicati ai minori e all’età di transizione fino ai 21 anni, anche tramite voucher – n. 5 beneficiari;
  • Intervento d) progetti finalizzati a percorsi di socializzazione con attività in ambiente esterno dedicati agli adulti ad Alto funzionamento – n. 6 beneficiari;
  • Intervento f) progetti sperimentali volti alla formazione e all’inclusione lavorativa – n. 16 beneficiari.

DURATA

Le attività concordate in sede di sottoscrizione della Convenzione dovranno concludersi entro il 31.12.2025. Il termine delle attività potrà essere prorogato solo a seguito di specifiche indicazioni in merito da parte della Regione Lazio.

SOGGETTI AMMESSI

Possono presentare istanza di partecipazione alla presente procedura di coprogettazione, tutti gli ETS, così come definiti dall'articolo 4 del CTS:

a) le organizzazioni di volontariato;

b) le associazioni di promozione sociale;

c) gli enti filantropici;

d) le imprese sociali, incluse le cooperative sociali;

e) le reti associative;

f) le società di mutuo soccorso;

g) le associazioni, riconosciute o non riconosciute;

h) le fondazioni;

i) gli altri enti di carattere privato diversi dalle società.

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

A) Requisiti di ordine generale e di idoneità professionale

1. Possesso dei requisiti di idoneità morale e professionale a stipulare Convenzioni con la Pubblica Amministrazione, ai sensi degli artt. 94 e 95 del D. Lgs. 36/2023; 2. assenza delle ipotesi di conflitto di interesse previste dalla legislazione vigente; 3. assenza della condizione di cui all’art. 53, comma 16-ter, del D. Lgs n. 165/2001; 4. impegno ad assolvere agli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla Legge n. 136/2010, laddove richiesto; 5. essere in regola con il versamento dei contributi come richiesti dalla normativa vigente; 6. essere in condizione di regolarità o non assoggettamento rispetto alle norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili (L. n. 68/1999); 7. non essere incorsi in provvedimenti previsti dall’art. 44 del D. Lgs. n. 286 del 1998 a seguito di gravi comportamenti ed atti discriminatori; 8. insussistenza delle cause di divieto, decadenza o di sospensione di cui all’art. 67 del D. Lgs. n. 159/2011 (antimafia); 9. essere un Ente cui si applicano le disposizioni contenute nel Codice del Terzo Settore (CTS); 10. iscrizione nella CCIAA da cui risulti che l’oggetto sociale è attinente alle attività previste nel presente Avviso.

B) Requisiti di capacità tecnico-professionale

Iscrizione nei seguenti registri/albi, istituiti per la tipologia di ETS a cui il soggetto concorrente appartiene, per le attività ed i servizi oggetto del presente Avviso di co-progettazione:

- l’iscrizione, da almeno sei mesi, nel Registro Unico Nazionale del terzo settore o in subordine in albi regionali di settore previsti dalle disposizioni attuative della L. 266/1991 e della L.383/2000. Tutti i soggetti riuniti, effettivamente partecipanti al percorso di co-progettazione devono dimostrare di possedere tutti i requisiti sopra indicati.

TERMINE E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE

Le istanze di manifestazione d’interesse dovranno essere inviate esclusivamente tramite PEC al seguente indirizzo: distrettosociosanitariorm5.6@legalmail.it

entro e non oltre le ore 12.00 del 10.07.2025.

Nell’oggetto della PEC dovrà essere indicato:

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE AL PERCORSO DI CO-PROGETTAZIONE ART. 55, COMMA 3 DEL D.LGS. 117/2017 PER L’ATTUAZIONE DELLA DGR N. 289 DEL 15 GIUGNO 2023 “PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE DEGLI INTERVENTI PREVISTI DAL FONDO NAZIONALE INCLUSIONE DISABILITÀ IN FAVORE DELLE PERSONE CON DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO DECRETO 29 LUGLIO 2022”.

Non saranno prese in considerazione le Manifestazioni d’Interesse trasmesse successivamente al termine di scadenza, e comunque in modalità diverse a quanto indicato nell'Avviso.

Le istanze dovranno contenere la seguente documentazione:

  1. Istanza di partecipazione Allegato A) per la presentazione della Manifestazione di Interesse, allegata al presente Avviso, integralmente compilata e sottoscritta dal legale rappresentante del soggetto singolo o di tutti i soggetti facenti parte del raggruppamento, dovrà essere compilato esclusivamente il modulo Allegato;
  2. copia fotostatica dei documenti d'identità in corso di validità, leggibili, dei legali rappresentanti (del soggetto singolo o di tutti i soggetti facenti parte del raggruppamento), non necessario in caso di sottoscrizione digitale;
  3. copia dello statuto e/o di adeguata documentazione comprovante lo specifico ambito di attività di intervento svolta dal richiedente (persone con disturbo dello spettro autistico) da parte del soggetto singolo o di tutti i soggetti facenti parte del raggruppamento;
  4. proposta progettuale Allegato B) redatta sul modulo allegato al presente Avviso, integralmente compilata e sottoscritta dal legale rappresentante (del soggetto singolo o di tutti i soggetti facenti parte del raggruppamento);

L’istanza di partecipazione al presente Avviso implica l'accettazione di tutte le condizioni in esso previste.

Pagina aggiornata il 20/05/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?