Tirocini di Inclusione Sociale promossi da ODV E APS

  • Data

    15 FEB 2025

  • Tempo di lettura:

    1 MIN

  • Argomenti Correlati:

Tirocini di Inclusione Sociale promossi da ODV e APS in favore di soggetti presi in carico nell’ambito dei servizi territoriali del Distretto RM 5.6.

La Regione Lazio destina ai distretti sociosanitari del proprio territorio quota parte delle risorse assegnate con Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 141/2022 a valere sul Fondo per il finanziamento di progetti e di attività di interesse generale nel Terzo settore (di cui all’art. 72 e 73 del Codice del Terzo settore), per la realizzazione di Tirocini di Inclusione Sociale.

Obiettivi

Si tratta di interventi formativi volti prioritariamente all’inclusione sociale che la Regione Lazio ha disciplinato con propria DGR 30 dicembre 2013, n. 511. L’intervento, coerente con la promozione di Comunità Solidali nella Regione Lazio, persegue tre obiettivi dell’Agenda 2030, adottata dall’Assemblea generale dell’ONU, e le relative azioni prioritarie indicate nel citato decreto ministeriale: Obiettivo 1: porre fine ad ogni forma di povertà; Obiettivo 8: promuovere l’occupazione e l’inclusione lavorativa; Obiettivo 10: ridurre le ineguaglianze.

Beneficiari

Organizzazioni di volontariato (ODV) con sede legale e operativa sul territorio della Regione Lazio; Associazioni di Promozione Sociale (APS) con sede legale e operativa sul territorio della Regione Lazio; iscritte nelle rispettive sezioni del Registro unico Nazionale del Terzo settore (RUNTS).

Considerata la fase tutt’ora in corso di popolamento del RUNTS, le proposte progettuali potranno esser presentate anche da ODV e APS interessate dal processo di trasmigrazione nel RUNTS ai sensi dell’art.54 del Codice del Terzo Settore, alla data di pubblicazione del presente avviso.

Destinatari

I tirocini di inclusione sociale sono rivolti a soggetti fragili e svantaggiati come individuati dalla DGR 511/2013 e presi in carico dai servizi competenti del Distretto sociosanitario di appartenenza.

Modalità e termini di presentazione delle proposte progettuali

A pena di esclusione, i soggetti proponenti dovranno presentare apposita domanda di ammissione al finanziamento, debitamente compilata e sottoscritta dal legale rappresentante.

Di seguito l’elenco della documentazione necessaria per la candidatura:

- Allegato Modello A “Domanda di ammissione al finanziamento”; - Allegato Modello B “Dichiarazioni sostitutive ex artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000”; - Allegato Modello C “Atto unilaterale di impegno”; - Allegato Modello D “Scheda di progetto”; - Allegato Modello E “Scheda anagrafica dell’ente richiedente”; - Allegato Modello F “Informativa Privacy”; - Allegato Modello G “Piano Finanziario”.

Ogni soggetto proponente potrà presentare al massimo una sola proposta progettuale, contenente il finanziamento anche di più tirocini.

Il Distretto Sociosanitario RM 5.6, responsabile dell’attuazione del presente avviso, effettuerà i controlli a campione ex art. 71 del D.P.R. 445/2000 sulle dichiarazioni rese dai soggetti proponenti. L’istanza di finanziamento, compilata utilizzando i modelli di cui al precedente paragrafo 8, dovrà essere trasmessa, a pena di esclusione, entro e non oltre il 28/02/2025 esclusivamente tramite PEC: distrettosociosanitariorm5.6@legalmail.it.

Argomenti:

Pagina aggiornata il 18/01/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?